CAMBI DI VELOCITà LENTO/VELOCE

LA VELOCITA’

La velocità è una caratteristica della musica. Nel linguaggio musicale si definisce tempo e si misura in battiti al minuto, utilizzando il metronomo. Brani con un andamento lento sono indicati con Largo, Adagio, Moderato, mentre tempi veloci sono Allegro, Vivace, Presto.

PERCHE’ UTILIZZARE CAMBI DI VELOCITA’

I brani che contengono cambi di velocità, ovvero variazioni della pulsazione musicale all’interno dello stesso brano, sono divertenti giochi e allo stesso tempo utili esercizi. I bambini possono riconoscere i cambi di velocità e sperimentarli con il corpo, muovendosi a tempo di musica, oppure utilizzando gli strumenti o il battito delle mani. Attenzione, ascolto e coordinamento sono gli obiettivi di questi giochi musicali.

LENTO O VELOCE

Distinguiamo innanzitutto un tempo lento da uno veloce. In musica si chiama accelerando il passaggio da lento a veloce, mentre è detto rallentando quando si passa da veloce a lento. Attenzione! Non confondere lento con piano: con il primo ci si riferisce alla velocità mentre con il secondo termine all’intensità del suono.

SCELTA MUSICALE

IO CAMMINO, IO VOLO
Il brano musicale alterna due sezioni: una veloce e una lenta. I bambini dovranno volteggiare veloci come farfalle e camminare lenti come lumache, riconoscendo il cambio di velocità che viene anticipato da una cesura (una pausa) e dal suono delle campane tubolari. Si possono utilizzare fazzoletti colorati che verranno sventolati nelle parti veloci, come il battito d’ali delle farfalle.

QUESTO E’ IL MIO CAMPO
In questa canzone con sonorità medievale, i bambini marciano seguendo il tempo della musica che cambia ad ogni ripetizione, più lenta o più veloce, e con un accelerando conclusivo. Aumentiamo la difficoltà declamando il testo della canzone e battendo le mani.

SCATOLE E SCATOLONI
La canzone si ripete più volte e sempre più veloce. I bambini sperimenteranno un accelerando musicale che potrà essere accompagnato dai gesti o dal movimento del corpo o dagli strumenti.

DUE BARCHE
I bambini, durante il movimento nello spazio, sono accompagnati dall’immagine di due barche: una barcona grande e lenta una barchina piccola e veloce.

Condividi su: