LE CANZONI DI SALUTO
Le canzoni di saluto sono proposte in apertura e a conclusione di un incontro.
Sono una sorta di sigla che va a rimarcare l’inizio di una attività, proprio come succede in un programma radiofonico o della TV. Ma perché sono così importanti?
PERCHE’ UTILIZZARLE
Le canzoni di saluto permettono ai bambini di riconoscere immediatamente il momento iniziale e quello conclusivo dell’attività. Queste canzoni diventano il contenitore dell’esperienza musicale, all’interno del quale sarà possibile giocare e sperimentare con la musica. Affinché questo avvenga, è necessario mantenere una continuità nella proposta.
Scegli con attenzione la canzone di saluto più adatta alla situazione.
SCELTA MUSICALE
BENVENUTI
Con questa canzone i bambini vengono salutati singolarmente, uno ad uno, chiamati per nome e si attenderà la loro risposta: eccomi!
Può essere utilizzata anche nei momenti di accoglienza o durante l’appello all’inizio della giornata.
Si propone di accompagnare la canzone con la chitarra per aspettare che ogni bambino, con il proprio tempo, risponda al saluto dell’insegnante.
BUONGIORNO A TUTTI QUANTI
Una canzone di saluto collettivo, adatta per gruppi numerosi in cui non è possibile salutare un bimbo alla volta. Il ritornello ha una linea melodica molto semplice, facilissima da imparare e cantare.
GOOD MORNING
Un’altra canzone di saluto collettivo, ma in lingua inglese!
Accompagna questa allegra canzone con il battito delle mani e i gesti.
CIAO CHI SEI?
In questa proposta si invitano i bambini a presentarsi con il loro nome e dicendo il loro animale preferito. Anche in questo caso il mio consiglio è quello di accompagnarsi con la chitarra o un altro strumento e utilizzare la canzone registrata solo come esempio.
CIAO CIAO
Ecco una proposta per concludere l’attività e darsi appuntamento alla settimana successiva.
Ad ogni strofa ci si può salutare utilizzando gesti diversi, ad esempio: “ciao” chiudendo la manina, “ciao” agitando la mano, “ciao” grande grande… mentre nella parte strumentale si possono battere le mani. Per variare l’attività (ma non la canzone!) potrete concordare insieme ai bambini i gesti di saluto, di volta in volta.
Una variazione per l’ultimo incontro può essere così:
Ciao, ciao, ciao a tutti noi ci salutiamo.
Ciao, ciao, ciao a tutti noi ci rivedremo.
Abbiamo cantato e giocato tutti insieme,
ci siam divertiti io e te.